Ogni domenica di Maggio, alle ore 18:00, le quattro Confraternite del Quartiere vanno in processione all'Eremo
Il Luogo della Memoria dei Caduti in Missioni di Pace, militari e civili, è aperto il Sabato e la Domenica dalle ore 10:30 alle 13:30.
Per informazioni contattare la Segreteria del Luogo della Memoria al numero 335 464 573
Anche quest'anno l'Eremo di San Vitaliano organizza il Progetto CantEremo che nasce come opportunità di far conoscere, attraverso la musica, l'Eremo. Aspettiamo l'adesione di molte scuole e corali a questo progetto per programmare l'animazione liturgica.
Settembre al Borgo anche all'Eremo i giorni 6 e 8 settembre. <a href="https://www.eremosanvitaliano.it/sito_new/index.php?option=com_k2&view=item&id=304:settembre-al-borgo-anche-all-eremo-di-san-vitaliano&Itemid=303&lang=it">Leggi tutto</a>
Dal primo al 5 Luglio - Il tema sarà la “Lettera ai Romani” Relatori: prof. sac. De Virgilio Giuseppe e prof. sac. Pitta Antonio
L'Eremo ed il Sacrario alla Memoria sono aperti:
Ogni Domenica e giorni festivi
dalle ore 10.30 alle ore 13.30
Tutti gli altri giorni della settimana
sempre su appuntamento con la segreteria
Per le visite guidate e gruppi contattare la segreteria
Gli orari possono subire variazioni in alcuni periodi dell'anno o in occasione di particolari ricorrenze.
INFO SEGRETERIA: 333 75 63 955
E-Mail: info@eremosanvitaliano.it